Trasforma le tue idee in mondi 3D interattivi

Impara a integrare risorse 3D professionali nei motori di gioco più avanzati con la nostra metodologia pratica e progetti reali

Scopri il nostro approccio
Testimonianza di Valentina Rossetti, sviluppatrice di giochi

Dal dubbio alla competenza

All'inizio pensavo che lavorare con modelli 3D complessi fosse riservato solo agli studi più grandi. Dopo sei mesi di corso, ora gestisco pipeline complete di asset 3D per progetti indie.
Valentina Rossetti
Valentina ha completato il percorso avanzato nel 2024 e ora collabora con tre studi di sviluppo diversi. La parte che l'ha colpita di più? L'approccio graduale che ti permette di capire davvero cosa stai facendo, non solo copiare tutorial.

Il percorso che ti porta dal primo modello ai progetti professionali

1

Fondamenta tecniche

Comprendi come funzionano davvero i motori 3D, dalle mesh ai materiali, senza perderti in teoria inutile

2

Progetti pratici

Lavori su casi reali: ambienti, personaggi, effetti. Ogni progetto risolve problemi che incontrerai sul campo

3

Portfolio professionale

Costruisci un portfolio che dimostra le tue competenze, non una raccolta di esercizi

I numeri che contano davvero

89% completa progetti personali entro l'anno
340+ studenti hanno migliorato le proprie competenze dal 2023

Come funziona il nostro metodo

Non crediamo negli shortcut o nelle soluzioni magiche. Il nostro approccio si basa su pratica costante, feedback immediato e progetti che ti preparano alle sfide reali dello sviluppo.

Progetti basati su brief reali di studi di sviluppo
Feedback personalizzato sui tuoi lavori
Accesso alla community di sviluppatori
Aggiornamenti continui sulle nuove tecnologie
Esplora i percorsi formativi
Apprendimento pratico

Ogni concetto viene applicato immediatamente su progetti concreti